Alice Mai Più (Dan Panosian, Giorgio Spalletta e Francesco Segala) è il sequel diretto di Alice Per Sempre. Così come per il prequel, che vi consiglio di recuperare, questo volume è un omaggio alla vita e vuole essere un supporto per chi si trova a dover superare un trauma o un momento particolarmente difficile e doloroso.
Una storia che ti prende nel profondo e che ti tiene incollato alla lettura.
Grazie agli amici di Saldapress che mi hanno permesso di leggere questa Meraviglia.
Di cosa parla Alice Mai Più
Alice ha realizzato il suo desiderio: il Paese delle Meraviglie è finalmente diventato la sua nuova casa. La situazione, però, non è tutta rose e fiori. Se infatti, nel mondo reale, la sorella Edith e l’amico d’infanzia Earl tentano di trovare un modo per riportare Alice indietro, nel Paese delle Meraviglie qualcuno sta tramando contro di lei, tentando di rivoltarle contro gli abitanti di quel mondo incantato. E mentre il ghigno malvagio del nemico di Alice è sempre più vicino, la ragazza è alla disperata ricerca di un po’ d’ordine in una dimensione fatta di caos assoluto.